Rieccoci, come promesso, a regalarvi qualche scatto dal pellegrinaggio vissuto in Giordania, Palestina ed Israele. Dieci giorni nei quali, Bibbia alla mano, abbiamo ripercorso la storia della salvezza. Nel deserto, luogo della scoperta di Dio e scuola di fraternità per Mosè e il popolo che Lui si è scelto. Sulle rive del Giordano, prima di salire sulla cima del Macheronte, col precursore, Giovanni Battista. Ad Ain Karem, dove si esulta - sottovoce - con Maria ed Elisabetta. A Beith Saur, campo di pecore, campo di annunci. A Nazareth, nella grotta dei Suoi. Sulla spiaggia di Cafarnao, a raffazzonare reti da pesca. A Gerusalemme, la Santa: il Getsemani, il Calvario, il Sepolcro. Il vuoto: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui.". Dieci giorni in cui abbiamo sperimentato la vicinanza del Signore in modo del tutto inedito: calpestando la sua stessa Terra. Dieci giorni che hanno caricato i cuori.
Maggiore
Pellegrini nella terra di Gesù
E' conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno comunitario! Ad inaugurarlo sarà il pellegrinaggio in Palestina e Giordania: dunque, passaporto alla mano e valigie pronte!
Oltre Gardaland: l'estate dei seminaristi
Tra una botta di adrenalina in picchiata su Oblivion e un'abbondante rinfrescata a bordo dei tronchi di Colorado boat: è così che, martedì 13, ci siamo congedati dalla sessione d'esami e abbiamo gridato il nostro "benvenuta estate!!".
La coppa è nostra!
Ecco la formazione (e la panchina) scesa in campo martedì 9 in occasione dell'annuale appuntamento del torneo di calcio che vede protagonisti i seminaristi del Triveneto.
Evangelizzazione e unità dei cristiani
È questo il tema affrontato nel 61° Convegno missionario nazionale dei seminaristi promosso da Missio - organismo pastorale della CEI e dalle Pontificie Opere Missionarie e svoltosi dal 27 al 30 aprile a Monreale, Palermo.