• FacebookLogo
  • Instagram
 

SeminarioAperto2017

Sabato prossimo, 25 novembre, alla vigilia dell'annuale giornata di preghiera e sostegno al Seminario diocesano, ci sarà la quarta edizione dell’iniziativa “Seminario aperto”.

In quel pomeriggio, dalle 14.30 alle 20.00, sarà possibile essere accompagnati dai seminaristi e dai loro educatori per visitare tutti gli ambienti di vita e di formazione del Seminario vescovile.

Sarà possibile visitare anche il Museo diocesano di arte sacra “A. Luciani”, accompagnati dalla guida del direttore Vittorino Pianca; il Museo di scienze naturali “A. De Nardi”, guidati da alcuni ragazzi del Liceo “M. Flaminio” di Vittorio Veneto, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro; e la Biblioteca del Seminario.

Da segnalare due eventi che si svolgeranno nell’arco del pomeriggio: alle 14.30 e alle 16.30 il Museo di scienze naturali propone “Conosciamo i rapaci", un evento di divulgazione con i rapaci notturni vivi del Progetto ALTAI; mentre la Biblioteca, con la collaborazione di Veronica Ghirardi, propone "Conosciamo le miniature" (alle 15.00, alle 16.00 e alle 17.00).

Infine, alle ore 20.30, nella Cappella del Seminario, ci sarà l'ultimo concerto del "Seminarmonia", la rassegna di concerti per il Seminario, con l'inaugurazione dei lavori di restauro all'organo Pugina: canterà il "Coro Montecimon" di Miane, mentre eseguirà alcuni brani all'organo il maestro Roberto Padoin.

Per informazioni e prenotazioni, obbligatorie per gli eventi pomeridiani del Museo e della Biblioteca, contattare don Paolo (328 1924516).

Vi aspettiamo numerosi!!!

 

Share

Mondo S: Ultimi numeri

 
 
Back to top