
Pellegrinaggio a Canale d'Agordo - UNICA DATA!

Sabato 30 aprile è stato un pomeriggio di sole e di festa in Seminario, che si è riempito di 330 persone tra chierichetti e accompagnatori da tante parrocchie della nostra diocesi. Decisamente ben riuscita e partecipata la 35esima Festa diocesana dei Chierichetti, un pomeriggio itinerante tra gli spazi del Seminario, il cortile del Castello vescovile e la Cattedrale, dove abbiamo celebrato l’Eucaristia. Il tema della festa e del Palio dei chierichetti 2022 è “Pronti?! Via! Con il Vescovo Albino…tutti in cammino!”.
Informazioni utili e iscrizioni
Cari chierichetti e ministranti,
in questo nuovo numero di #chierichettiVV trovate il materiale utile per vivere le tappe del Palio dei chierichetti 2022 e alcune novità per la prossima estate!
Cari chierichetti/e e ministranti,
il prossimo 4 settembre, papa Francesco proclamerà beato papa Giovanni Paolo I, Albino Luciani. Era l’11 gennaio 1959 quando il vescovo Luciani arrivò a Vittorio Veneto e vi rimase fino alle prime settimane del 1970. Così concludeva la sua prima omelia nella nostra cattedrale: «Io sarei veramente il più sfortunato di tutti i vescovi se non cominciassi il mio ministero soprattutto da questo, da voler bene, e molto bene, alle vostre anime». Ed ha fatto soprattutto questo il vescovo Albino: ha amato questa nostra chiesa diocesana, guidandola con sapienza e decisione, prendendosi cura dei preti e di tutti i fedeli. Un’attenzione particolare ce l’aveva per i chierichetti tanto da rivolgere loro un bellissimo discorso il 21 settembre 1960 nel quale ha formulato il decalogo del chierichetto.