• FacebookLogo
  • Instagram
 

Il Seminario Vescovile, assieme alla Parrocchia "S. Maria Assunta" nella chiesa Cattedrale e alla Sezione Musica Sacra dell'Ufficio liturgico diocesano, dopo aver celebrato la S. Messa nella sera di domenica 23 febbraio u.s., danno appuntamento in Cattedrale domenica 16 marzo alle ore 16.00 per un Concerto in memoria di mons. Giovanni Della Giustina nel decimo anniversario del suo ritorno alla casa del Padre.

Il concerto vedrà l'esecuzione di alcuni quadri di una esposizione di Modest Petrovic Mussorgsky (1839-1881): la trascrizione e l'esecuzione degli stessi è opera di Ennio Dario, organista titolare della chiesa Cattedrale.

Seguirà, da parte della Cappella musicale della Cattedrale, diretta per decenni da don Giovanni Della Giustina (e del quale, dalla Pasqua dello scorso anno, porta anche il nome), l'esecuzione di alcuni brani dal repertorio dello stesso don Giovanni. La Cappella musicale è attualmente diretta da Alessandra De Giusti.

Nato a Colle Umberto il 26 novembre 1933, DG - come siglava i suoi spartiti - venne ordinato sacerdote dal venerabile mons. Giuseppe Carraro nel Duomo di Conegliano il 29 giugno 1957. Nel 1967 frequentò il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra e conseguì il diploma in Magistero e Canto Gregoriano. Dal 1969, fino a pochi anni prima della morte, fu insegnante appassionato di musica in Seminario per generazioni di studenti del Seminario, Minore e Maggiore. Nello stesso tempo fu direttore anche del Coro della Cattedrale, della quale divenne mansionario corale nel 1973 e canonico titolare nel 2003. Morì il 23 febbraio del 2015 nella casa di riposo "Opera Immacolata di Lourdes" a Conegliano, dove si trovava da un anno.

Come ebbe a dire il vescovo Corrado nel giorno del suo funerale: "Don Giovanni aveva un estro musicale davvero ricco e variegato e, nello stesso tempo, un grande senso della realizzabilità dei canti. Proprio per questo le sue composizioni venivano apprezzate e facilmente assunte nel repertorio musicale di tante parrocchie". Alcune di queste composizioni, che spesso ancora accompagnano le celebrazioni del Seminario e quelle diocesane, saranno eseguite domenica pomeriggio.

Share

Mondo S: Ultimi numeri

 
 
Back to top