Giunga a tutti i visitatori del sito l'augurio di un Santo Natale e di un buon anno nuovo.
Vita del Seminario
Musical: 33 - L'ultima settimana di Gesù
Sabato 8 dicembre l'Aula Magna del Seminario ospiterà lo spettacolo musicale "33 - L'ultima settimana di Gesù".
La rappresentazione verrà messa in scena dalla compagnia musicale di Pianzano "Voci di Festa" ed è ispirata al rinomato musical "Jesus Christ Superstar".
Tutti sono invitati per le ore 15.30 (ingresso libero).
Per i ragazzi nasce "Il germoglio"

Seguendo le tradizioni popolari della sapienza contadina, ogni seme ha un tempo più opportuno per la semina. Così è per il frumento. Quando tutto attorno sembra fermarsi o addirittura andare incontro alla fine, i germogli verdi e freschi del grano danno un tocco di vita e di speranza ai campi che, lasciati a loro stessi dopo la mietitura o dopo il passaggio dell’aratro, sembrano arrendersi all’avanzare delle piogge e del freddo, in attesa di tempi migliori nella primavera successiva.
La speranza, infatti, non consiste nell’attendere ciò che verrà, se-come-quando sarà. La speranza, piuttosto (e il germoglio di frumento lo dimostra) è già nascosta, già scritta, nel presente: la speranza è nel seme, o come direbbe il detto latino, “spes in semine”.
Proprio questa espressione è divenuta nel tempo il motto del nostro Seminario, segno di speranza appunto per l’intera Chiesa diocesana: se qui vi è semente, se qui vi sono giovani generosi e disponibili a cercare e fare la volontà del Padre, la nostra diocesi ha un futuro, e di conseguenza ha speranza che potrà ancora ricevere il Pane di vita.
La semente che abbiamo in questo momento però, per quanto sia buona non è così abbondante (sono quattro i giovani nella Comunità del Seminario Minore). Potremmo correre il rischio di lasciarci prendere dallo sconforto. Tuttavia, come ci insegna il frumento, l’autunno è il tempo per uscire e seminare, non per chiudersi in se stessi: all’inizio dell’inverno, lottando contro vento e freddo, un germoglio crescerà!
Con questa speranza nel cuore, assieme a tanta fiducia nel Signore “divino seminatore” (come lo definisce la liturgia) che continua a chiamare ragazzi e giovani ad interrogarsi sulla propria vocazione, il vescovo Corrado con l’équipe formativa del Seminario, dopo un anno di lavoro che ha visto coinvolti i preti ordinati negli ultimi vent’anni e il Consiglio presbiterale, annuncia una nuova iniziativa del Seminario Minore: “Il germoglio. Proposta di Seminario per ragazzi”.
Si tratta di una proposta rivolta a ragazzi delle scuole secondarie di 1° grado (Medie) che vuole avvicinarli in maniera graduale al Seminario, assieme alle loro famiglie. Nello specifico, i ragazzi potranno vivere una settimana (quattro giorni al mese) in una struttura diversa dal Seminario (una canonica?), assieme al prete giovane del posto, con una coppia di sposi e un giovane educatore; pregheranno, giocheranno, faranno vita comunitaria e nel frattempo continueranno a frequentare come sempre la scuola, lo sport e le diverse attività.
Un primo “germoglio” nascerà a partire dal mese di gennaio 2019 nella forania del Quartier del Piave. Siamo certi che porterà frutti…e susciterà altri germogli!
don Paolo Astolfo
(L’Azione n°45 – domenica 11 novembre 2018)
Celebrata la Messa d'inizio anno
Nella festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale il vescovo Corrado Pizziolo ha celebrato nella cappella del Sacro Cuore la Santa Messa d'inizio anno comunitario per il Seminario di Vittorio Veneto.
26 settembre: inizio ufficiale dell'anno formativo
L'appuntamento di mercoledì 26 settembre alle ore 19.00 nella Cappella del Sacro Cuore in Seminario sarà il momento col quale si aprirà l'anno formativo.