• FacebookLogo
  • Instagram
 

FotoGruppoConvegnoMissio 1È questo il tema affrontato nel 61° Convegno missionario nazionale dei seminaristi promosso da Missio - organismo pastorale della CEI e dalle Pontificie Opere Missionarie e svoltosi dal 27 al 30 aprile a Monreale, Palermo.

Si è trattato di una intensa e feconda occasione di incontro, ascolto, condivisione e preghiera. Tra seminaristi: oltre 160, provenienti da più di 60 seminari italiani. Tra Chiese cristiane di confessioni diverse: cattolici, ortodossi, riformati, evangelici. A dare slancio a questa quattro giorni missionaria ed ecumenica ci hanno pensato la vita e le intuizioni di padre Paolo Manna (1872-1952): avellinese, missionario in Birmania, fondatore - nel 1916 - dell'Unione Missionaria del Clero - oggi Pontificia Unione Missionaria -, ha speso il suo ministero nella diffusione dello spirito missionario, è stato beatificato nel 2001. Tra una relazione e un lavoro di gruppo, non è mancato il tempo per conoscerci meglio, per visitare qualche luogo di particolare interesse artistico (nelle foto: la chiesa cattedrale di Monreale e la Cappella Palatina, a Palermo), per gustare qualche specialità culinaria siciliana.

Gabriele e Luca

"La vita missionaria non è un fare ma un essere trasformato da un amore che si irradia poi su tutta la vita, agire compreso."

Beato padre Paolo Manna

 

Share

Mondo S: Ultimi numeri

 
 
Back to top